Mourinho fa una sorpresa a D'Alessio: splendido gesto in diretta TV (VIDEO)
L'allenatore ha chiamato in causa il giovane calciatore della Roma durante l'intervista post-gara.

Francesco D'Alessio è il nuovo che avanza in casa Roma. Classe 2004, il giovane talento giallorosso ha trovato il suo spazio nel secondo tempo della partita di coppa vinta contro il Servette. Al termine del match di Europa League, José Mourinho, intervenuto ai microfoni dell'emittente ufficiale del club capitolino, lo ha chiamato in causa, a sorpresa, nel momento in cui veniva intervistato da un giornalista: "Vieni qua (rivolto a D'Alessio, ndr). Quando abbiam fatto aprire i cancelli di Trigoria ai bambini Francesco mi ha detto che qualche anno fa anche lui chiedeva di entrare come quei bambini, e oggi gioca alla Roma, allo Stadio Olimpico e in Europa League davanti a madre, padre e sorella. Parla lui, adesso" ed ha ceduto la parola al centrocampista.
"Ricevere gli apprezzamenti del mister - ha esordito il calciatore - è incredibile: Mourinho è una leggenda del calcio ed averlo qui è la cosa migliore per chi vuole fare questo mestiere. Se ripenso a quel bambino che voleva vedere i giocatori a Trigoria, ancora non realizzo ciò che è successo oggi, dovrò sedermi e metabolizzare per bene... La dedica va alla mia famiglia, a mio fratello, con cui ho passato un anno difficile, e a mamma e papà: dietro ad ogni calciatore che si realizza, ci sono i sacrifici di due genitori" .

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
