Napoli, l'indice di liquidità è un problema: club costretto a cedere prima di acquistare
Il calciomercato del Napoli dovrà essere caratterizzato necessariamente da scelte più oculate rispetto a quanto è accaduto in estate.

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, non ha badato a spese nell'ultima sessione di calciomercato, quella estiva. Il patron ha infatti avallato (quasi completamente) le richieste di Antonio Conte portando nel capoluogo campano calciatori di valore.
Il Napoli pensa al mercato invernale
La sessione invernale di mercato potrebbe essere caratterizzata da scelte più oculate almeno dal punto di vista economico. Gennaio si avvicina e il club dovrà muoversi con attenzione cercando di non andare oltre determinate cifre. Il giornalista Fabio Mandarini, nel suo articolo per l'edizione odierna del Corriere dello Sport, prova ad anticipare le strategie del sodalizio campano in vista della prossima sessione della campagna acquisti e cessioni.
Napoli, occhio all'indice di liquidità
Mandarini scrive quanto segue: "A proposito di mercato: in vista di gennaio, e dopo i grandi investimenti estivi, il Napoli dovrà fare i conti, come tutti, con l’indice di liquidità. Per inserire nuovi giocatori – anche soltanto in prestito, e con nuovi ingaggi – sarà infatti necessario eventualmente cedere prima, così da rispettare i parametri determinati dal rapporto tra costo del lavoro allargato e ricavi. Il club attende le decisioni del Consiglio Federale. Una certezza però c’è: andrà rispettato il limite d’età per le liste. Potranno arrivare solo calciatori under 23, a meno che non esca un over".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
