Formazione Roma-Napoli, spifferi da Castel Volturno: "Conte ha deciso chi schierare"
Mister Conte avrebbe scelto chi mandare in campo dal primo minuto nel big match domenicale all'Olimpico.

Antonio Conte vara l'undici anti-Roma. L'allenatore del Napoli studia le contromosse per cercare di strappare punti alla capolista di Serie A e tornare al primo: una vittoria allo stadio 'Olimpico' consentirebbe infatti agli azzurri di agguantare l'attuale capolista.
Roma-Napoli, la probabile formazione di Conte
Chi schierare nella partita più importante di questo momento della stagione? Come riferito dagli inviati di Radio Marte a Castel Volturno, "Conte non dovrebbe cambiare nulla e confermare gli stessi undici che soltanto qualche giorno fa hanno battuto il Qarabag in Champions League, con David Neres e Noa Lang esterni offensivi titolari e Matteo Politano in panchina".
"Neres - proseguono i colleghi dell'emittente campana - accentrandosi da destra, è stato uno dei migliori A sinistra, invece, non può fare altrettanto, se non c'è Spinazzola o Gutierrez alle sue spalle: Olivera dovrebbe partire dall'inizio, e l'uruguaiano fa un tipo di gioco diverso, che non assicura la copertura nello spazio lasciato libero dal brasiliano".
Nel dettaglio, dovremmo quindi rivedere il seguente 3-4-3: Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Neres, Hojlund, Lang.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
