Lukaku sta per tornare, Conte valuta due moduli: come cambierà il Napoli col belga
Romelu Lukaku, attaccante in forza al Napoli, è ormai sempre più vicino al ritorno. Antonio Conte è disposto a cambiare il proprio sistema di gioco per il belga.

Antonio Conte, tecnico del Napoli, nelle prossime settimane potrebbe ritrovarsi con una insolita abbondanza per quello che concerne gli attaccanti a propria disposizione. Oltre a Hojlund, Lucca e Ambrosino, il mister salentino potrà contare anche su Romelu Lukaku.
Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, vuole tornare quanto prima a disposizione di mister Antonio Conte. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport scrive quanto segue sul rientro del forte centravanti belga: "Big Rom Però qualcosa si sta muovendo, nella penombra, e Romelu Lukaku con il suo fisico e il suo carisma non passa inosservato: per Conte, avercelo o non avercelo non è mai la stessa cosa".
"Il rientro del suo centravanti di riferimento può indirizzare pure e persino verso una accoppiata con Hojlund (3-5-2) oppure con la riedizione del 4-3-3 del quarto scudetto o anche no, perché in casi del genere e con la tramontana che sferza l'anima, per scaldarsi è consigliato architettare: a Conte piace un sacco ridare vita ai sogni, come un Fregoli del football", ha sottolineato il giornale milanese nel proprio focus sul Napoli.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
