Ranking UEFA aggiornato: Napoli dietro la Juventus. La classifica
Come cambia il Ranking UEFA dopo la quinta giornata di Champions e le partite di Europa League e Conference.

Le UEFA ha pubblicato l'ultima versione del suo "Ranking", la classifica dei club europei tenendo conto del loro rendimento e dei successi ottenuti nelle ultime stagioni durante le competizioni nazionali ed internazionali. A seguire, la graduatoria dopo il recente aggiornamento.
Ranking UEFA, la posizione del Napoli
La classifica attuale vede l'Inter "primeggiare" tra le Italiane: la squadra oggi allenata da Cristian Chivu (e che Simone Inzaghi aveva portato alla Finale di Champions League contro il PSG, n.d.r.) è al terzo posto assoluto, svettando così sulle altre società di Serie A. Al quattordicesimo, troviamo invece la Roma, seguita da Atalanta e Milan, relativamente al nostro campionato.
Il Napoli chiude la lista delle italiane, posizionandosi alle spalle della Juventus: i bianconeri occupano la casella numero 26, mentre gli azzurri sono alla 27, con punteggio in salita dopo la vittoria ottenuta nella scorsa giornata di Champions League contro gli azeri del Qarabag, battuti 2-0 allo stadio 'Diego Armando Maradona' in occasione della gara andata in scena martedì sera a Fuorigrotta.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
