Mertens pazzo di Napoli, gioca a calcio in spiaggia con suo figlio. Birra in mano e pallone (VIDEO)
Dries Mertens a Posillipo: l'attaccante belga è tornato in città, dove sta trascorrendo delle ore di relax con la sua famiglia.

Dries Mertens è tornato a godersi le bellezze di Napoli. L'ex attaccante del club partenopeo, attualmente tesserato dal Galatasaray, è rientrato in Campania per trascorrere alcuni giorni con vecchi amici e ne ha approfittato per andare in spiaggia, dopo aver salutato i compagni di squadra che in passato hanno condiviso con lui l'esperienza in maglia azzurra. Apparso a Castel Volturno per fare una gradita sorpresa a Giovanni Di Lorenzo e agli altri calciatori della rosa di Calzona, Dries si è poi ritirato a Palazzo Donn'Anna, abitazione che lo ha ospitato per diversi anni.
Il legame con il territorio di Napoli è rimasto viscerale, al punto che Mertens non ha mai disdetto l'appartamento nel quale risiedeva e, quando può, torna a fare una capatina nella città che tanto ama, per rivivere le gioie di un tempo.
A seguire, vi mostriamo un filmato che ritrae il giocatore belga in spiaggia a Posillipo, proprio sotto casa, mentre trascorre qualche momento con suo figlio e l'immancabile compagnia del suo amico più caro, il pallone:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
