Inter, Cuadrado canta "Chi non salta juventino è" e fa infuriare i tifosi bianconeri (VIDEO)
La festa Scudetto in Piazza Duomo ha visto i giocatori dell'Inter cantare cori contro altre squadre, compresa la Juve: la reazione di Juan Cuadrado.

Juan Cuadrado pazzo di gioia per il titolo di Serie A appena vinto con l'Inter di Simone Inzaghi, al punto da partecipare ai cori contro la Juventus cantati dai tifosi nerazzurri a Piazza Duomo, dove è andata in scena la festa Scudetto. Il gesto dell'esterno destro colombiano non è piaciuto ai supporter bianconeri, che lo hanno criticato accusandolo di ingratitudine, dopo i suoi trascorsi pluriennali con indosso la maglia della squadra allenata da Massimiliano Allegri.
"Nonostante l'anonima stagione con la maglia nerazzurra, Juan Cuadrado è apparso letteralmente scatenato durante la festa Scudetto dell'Inter", scrive di lui TuttoJuve.com. "Il colombiano - si legge - ha festeggiato sul pullman scoperto con un paio di occhiali a forma di doppia stella. Quindi, una volta arrivato in Duomo, ha saltellato al coro: 'Chi non salta bianconero è', sputando, di fatto, sul piatto nel quale ha mangiato per anni. Un gesto vergognoso che macchia indelebilmente la sua storia di successi con la maglia della Juventus".

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
