Insigne ancora in gol, ma il suo Toronto perde 1-4 contro i Chicago Fire (VIDEO)
L'ex attaccante del Napoli, Lorenzo Insigne, è andato ancora una volta in rete anche se il suo Toronto è stato sconfitto per 1-4.

Lorenzo Insigne, dopo una stagione particolarmente complicata nella Major League Soccer, si sta ora togliendo delle belle soddisfazioni nella attuale annata calcistica. L'ex calciatore del Napoli continua infatti a timbrare il tabellino dei marcatori con una certa regolarità. Il suo Toronto, dopo le vicissitudini passate, è settimo in classifica dopo diciotto giornate e ieri sera Insigne ha segnato il suo quarto gol stagionale firmando la rete dell'1-1 nella partita contro i Chicago Fire.
La rete di Lorenzo Insigne non è però servita al Toronto per vincere la gara, anzi. La compagine del "Magnifico", dopo il pareggio momentaneo, ha subito ben tre reti dagli avversari venendo sconfitta pesantemente con il punteggio finale di 1-4. Ma l'ex attaccante esterno del Napoli sta dimostrando in questa annata calcistica di essere tutt'altro che finito così come sostenevano i suoi più accaniti detrattori. Ed è pronto a guidare il riscatto del Toronto. In basso il video con i momenti salienti del match.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
