Il Napoli è atterrato a Barcellona, volti sorridenti tra i calciatori (VIDEO)
I partenopei sono arrivati all'aeroporto della città catalana, atterraggio perfettamente riuscito come documenta Carlo Alvino.

E' iniziata la spedizione in Spagna per i campioni d'Italia: il Napoli di Francesco Calzona è atterrato a Barcellona dove domani affronterà la squadra di Xavi nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Si riparte dall'1-1 dell'andata caratterizzata dai gol dei due rispettivi bomber, ovvero Robert Lewandowski (al 60') e Victor Osimhen (al 75'). Ricordiamo che non c'è più la regola dei gol in trasferta che valgono doppio, dunque in caso di parità si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai rigori.
Atterraggio perfettamente riuscito, come evidenzia il giornalista Carlo Alvino, inviato di Radio Kiss Kiss Napoli, che ha pubblicato il video. Volti sorridenti tra i calciatori azzurri che sanno di giocarsi probabilmente l'intera stagione: serve una vera e propria impresa per accedere ai quarti di finale e per poi giocarsi, nel turno successivo, anche l'accesso al Mondiale per club. Aurelio De Laurentiis, come è noto, ha stanziato un sostanzioso premio per i calciatori.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
