Il Benfica saluta David Neres: immagini emozionanti dopo la cessione al Napoli (VIDEO)
Be l filmato del Benfica per salutare ufficialmente David Neres, appena ceduto al Napoli per 28 milioni di euro.

David Neres è diventato ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli. L'esterno offensivo brasiliano ha lasciato il Benfica a titolo definitivo, in cambio di 25 milioni più ulteriori 3 di bonus. Proprio in queste ore, l'ala classe 1997 ha messo la firma sul contratto che lo legherà per le prossime stagioni alla società di Aurelio De Laurentiis. Lo stesso Benfica ha voluto salutarlo pubblicamente con un bel video che, ne siamo sicuri, Neres avrà molto apprezzato.
Le immagini sono di quelle emozionanti, con una musica trascinante, giocate pregevoli e riprese che mostrano i successi ottenuti con la maglia biancorossa: non c'era miglior modo per congedarlo ed augurargli il meglio, nella speranza che possa vincere tanto anche in Campania, dove è stato accolto con soddisfazione da Antonio Conte e dove i tifosi non vedono l'ora di vederlo all'opera, magari già alla prima partita degli azzurri in campionato, in programma domenica 25 contro il Bologna.
Clicca qui per vedere il video.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
