Grande festa a Castellamare di Stabia, fumogeni e cori: "Lasciatemi cantare..." (VIDEO)
A Castellamare di Stabia è scoppiata la festa in tarda serata per la promozione in Serie B della squadra delle Vespe.

A distanza di quattro anni la Juve Stabia riabbraccia la Serie B. Le Vespe, prime nel girone C della terza serie italiana, ha raggiunto la matematica promozione in cadetteria dopo il pareggio in casa del Benevento al Vigorito. Festeggia anche il tecnico Guido Pagliuca, capace di arrivare davanti a vere e proprie corazzate come Avellino, Latina, Crotone e appunto Benevento. La Juve Stabia si aggiunge a Cesena e Mantova, già certe di disputare il prossimo campionato di Serie B.
“Alla famiglia Langella, al tecnico Pagliuca, ai calciatori e a tutta la società Juve Stabia giungano i complimenti per una bella promozione – il commento del presidente della Lega Pro, Matteo Marani –, è un successo basato su programmazione e competenza. Sono molto felice per la gente di Castellammare”.
A Castellammare di Stabia è scoppiata la grande festa, migliaia di tifosi si sono riversati in strada per gioire per il grande traguardo raggiunto. Cori, clacson e fumogeni. Una notte indimenticabile per il popolo stabiese.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
