Geolier torna a Napoli, in migliaia ad attenderlo a Secondigliano. Pulmino bloccato e fuochi d'artificio! (VIDEO)
Sono stati in migliaia ad attendere Geolier al suo ritorno a Secondigliano, un enorme tributo d'affetto per il cantante che ha partecipato a Sanremo.

Geolier dopo la partecipazione a Sanremo ha fatto ritorno a Napoli, è tornato nella sua Secondigliano (rione Gescal), tra la sua gente. L'accoglienza è stata incredibile, in migliaia si sono precipitati in strada per salutare il proprio idolo. Il van con a bordo il cantante napoletano è rimasto bloccato tra la folla. Fan in visibilio: "Grande Emanuele!", "Geolier, Geolier", hanno urlato a voce alta. Il rapper dall'interno della sua vettura ha salutato e ringraziato per questa incredibile accoglienza.
Al cantante napoletano sono stati dedicati anche dei fuochi d'artificio e dei cori. Per il popolo di Napoli è stato lui il vincitore morale del Festival di Sanremo 2024.
Ricordiamo che il rapper di Secondigliano, nonostante una vittoria schiacciante da parte del televoto, ha chiuso al secondo posto la manifestazione canora dietro solo Angelina Mango, la cantante lucana si è imposta grazie alla canzone "La Noia".
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
