De Laurentiis: "Offro 500 euro per Lindstrom". Show del presidente alla serata di beneficenza (VIDEO)
Il patron del Napoli è stato grande protagonista durante la serata di beneficenza che si è tenuta ieri sera a Palazzo Caracciolo.

Serata di beneficenza a Palazzo Caracciolo, in via Carbonara a Napoli, dove è andata in scena la seconda edizione del "Pink Tie Ball", galà che porta la firma del Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno. Alla kermesse hanno preso parte anche il presidente Aurelio De Laurentiis e i calciatori Giovanni Di Lorenzo e Giacomo Raspadori. Il patron azzurro è salito sul palco del "Pink Tie Ball" accompagnato da Di Lorenzo e Raspadori dando vita ad un autentico show che lo ha visto indossare i panni del battitore d'asta.
Il presidente azzurro ha gestito da solo la vendita in beneficenza delle magliette di alcuni giocatori azzurri. Quando è arrivato il turno della maglia di Jesper Lindstrom ha dichiarato: "Offro 500 euro per Lindstrom". Giacomo Raspadori ha rilanciato: "600 euro", mentre il capitano Giovanni Di Lorenzo è arrivato ad offrire 700 euro per la maglia del suo compagno di squadra. Ricordiamo che tali soldi sono andati in beneficenza.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
