Conte-De Laurentiis, cena terminata. Incontro al ristorante "Rinaldi". Il mister è apparso sorridente (VIDEO)
Alle ore 22.35 è terminata la cena tra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte, i due si rivedranno domani per l'annuncio ufficiale.

La cena a Roma tra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte è terminata, i due hanno cenato da "Rinaldi al Quirinale", ristorante rinomato della capitale. L'incontro è durato circa due ore, alle 22.35 hanno lasciato la struttura. Il mister, come raccolto da AreaNapoli.it, è apparso sereno e in ottima forma. Volto disteso e abbronzato. I giornalisti hanno provato a strappare una battuta a Conte, ma è intervenuto Lombardo, capo della comunicazione della SSC Napoli, che ha subito stoppato tutti: "Niente domande".
Poco dopo è uscito Aurelio De Laurentiis che è entrato nel suo van, finisce qui la prima giornata romana di Antonio Conte.
Si avvicina il momento della firma: mercoledì 5 giugno Antonio Conte si legherà ufficialmente al Napoli e poi arriverà l'annuncio ufficiale da parte del club campano. L'ex Tottenham ha già dato le prime direttive per il mercato: Alessandro Buongiorno e Romelu Lukaku sono i primi obiettivi. C'è già stato un contatto tra Conte e Lukaku.
Per vedere il filmato di GianlucaDiMarzio.com clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
