"Chi non salta juventino è!", De Laurentiis scatenato sugli spalti del Maradona (VIDEO)
Il presidente di comporta come il primo tifoso, saltando insieme a tutto il Maradona dopo il gol di Kvaratskhelia.

Khvicha Kvaratskhelia si scatena dopo il gol alla Juventus: esplosione di gioia per il calciatore azzurro, subito abbracciato dai compagni e dai componenti della panchina, corsi a condividere con lui l'emozione per il momentaneo vantaggio. Come rivelato dai giornalisti di DAZN presenti allo stadio 'Diego Armando Maradona' di Fuorigrotta per raccontare in diretta le emozioni del big match di questa giornata di campionato, Kvara, al momento di esultare, avrebbe detto "Io sto qui".
Le parole dell'esterno offensivo georgiano sembrano essere una conferma sulla sua permanenza in Campania, scenario del quale ha parlato anche il padre nei giorni scorsi. Il gol del Napoli, intanto, ha fatto scatenare sugli spalti il presidente Aurelio De Laurentiis, immortalato dalle telecamere mentre saltava al grido di "Chi non salta juventino è...". La partita contro i bianconeri, d'altronde, è molto sentita anche dal massimo dirigente partenopeo, che ci tiene particolarmente a vincerla. Clicca qui per vedere le immagini.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
