"Chi è il calciatore napoletano più forte degli ultimi 20 anni?", il gioco di DAZN (VIDEO)
La redazione di DAZN ha provato ad individuare il calciatore più forte del Napoli negli ultimi 20 anni.

"Chi è il calciatore napoletano più forte degli ultimi 20 anni?", è quanto si sono chiesti i talent di Dazn nel corso dell'ultima puntata di Sunday Night Square, nell'ambito del "Gioco della mezza". Otto i nomi in ballo: Fabio Cannavaro, Gianluigi Donnarumma, Ciro Immobile, Lorenzo Insigne, Vincenzo Montella, Antonio Di Natale, Ciro Ferrara e Fabio Quagliarella. In collegamento da casa vi era Ciro Ferrara, ex difensore della compagine partenopea, in studio presente Paolo Cannavaro.
In finale sono arrivati Ciro Ferrara e Fabio Cannavaro, due difensori che hanno giocato insieme nel Napoli. A vincere è stato Fabio Cannavaro che nel 2006 ha vinto il Pallone d'Oro. In studio sono stati tutti d'accordo in merito all'assegnazione dell'ex difensore di Napoli, Parma e Juventus. Ferrara: "Sono d'accordo, però nessuno ha giocato con il più grande calciatore della squadra del calcio e sono il napoletano più vincente della storia".
Nel video, tratto dal canale Youtube di Dazn Italia, le scelte turno per turno, fino a quella finale per designare il più forte.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
