Che gioia per Kvara: bel regalo di Cristiano Ronaldo e abbraccio tra i due (VIDEO)
Serata indimenticabile per Khvicha Kvaratskhelia, grande protagonista della vittoria della Georgia sul Portogallo. Per il giocatore, sorpresa di Ronaldo a fine gara.

Khvicha Kvaratskhelia ha coronato il suo sogno: conoscere dal vivo Cristiano Ronaldo. L'attaccante ex Manchester United e Real Madrid era infatti l'idolo di infanzia dell'esterno offensivo del Napoli, che non ha mai nascosto la sua ammirazione nei confronti di CR7. I due si sono affrontati, con le rispettive Nazionali, ad EURO 2024. Una serata sicuramente indimenticabile, per Kvara, autore della prima delle due reti che hanno permesso alla Georgia non soltanto di battere il Portogallo, ma anche di superare il turno e qualificarsi, così, per gli Ottavi di Finale della competizione continentale.
Il bel gol del giocatore partenopeo è arrivato dopo solo due minuti dal fischio di inizio. La sua prestazione è stata sontuosa, al punto che tutti i media internazionali ne hanno tessuto le lodi, azzardando anche qualche paragone importante. Non poteva esserci soddisfazione più grande, per lui. Come se non bastasse, Cristiano Ronaldo lo ha salutato calorosamente e gli ha regalato la sua maglia. A seguire, le immagini diffuse su Youtube che mostrano l'abbraccio tra i due calciatori in campo e a fine partita:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
