Buongiorno lascia il ritiro del Torino, parole d'addio ai tifosi granata (VIDEO)
Alessandro Buongiorno ha lasciato il ritiro del Torino, il difensore si appresta a diventare un nuovo calciatore del Napoli.

Alessandro Buongiorno ha appena lasciato il ritiro del Torino. Il difensore, che nelle scorse ore ha svuotato il suo armadietto al Filadelfia, si è fermato per firmare autografi e salutare qualche tifoso. “Tornare qui? Magari”, la risposta del difensore (in procinto di trasferirsi al Napoli) a un tifoso del Torino che gli augurava tanti successi in carriera e poi un ritorno in maglia granata. Parole che profumano d’addio, ora l'aspetta il Napoli di Antonio Conte.
Il giocatore domani potrebbe essere già a Villa Stuart per le visite mediche e per poi firmare il suo contratto con il club azzurro. L'accordo tra le parti è stato raggiunto. Il calciatore è stato fortemente voluto da Antonio Conte che lo considera l'uomo ideale per blindare la difesa del Napoli che nella scorsa stagione è stata tra le peggiori dell'intero campionato. Buongiorno e il Napoli si legheranno con un contratto di 5 anni, ingaggio da 2,5 milioni più bonus.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
