Arbitro Sacchi nella bufera per un gesto verso l'assistente donna, immagini virali (VIDEO)
Non è stata una bella scena quella a cui abbiamo assistito ieri prima di Lecce-Sassuolo. Protagonista il direttore di gara Sacchi.

Era ormai tutto pronto allo Stadio Via del Mare ieri sera per l'anticipo di campionato tra i padroni di casa del Lecce (guidati da mister D'Aversa) e Sassuolo (allenato da Dionisi). Le due squadre erano in fila prima di entrare sul terreno di gioco e gli arbitri pronti per dirigere la sfida. A pochi istanti dall'ingresso in campo, il fattaccio: le telecamere hanno mandato in onda una scena che ha visto protagonisti l'arbitro Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata e la guardalinee Francesca Di Monte di Chieti.
Il fischietto è finito nella bufera sui social perché si gira, sta per stringere la mano a Di Monte, ma a quel punto salta il saluto alla sua assistente e va a stringere la mano di Strefezza, il capitano della squadra giallorossa che è lì nei pressi. La guardalinee ci rimane davvero male e la sua faccia sembra interdetta dopo il gesto poco elegante (non voluto?) del direttore di gara che forse intendeva salutare solo i due capitani (anche se dalla immagini non è chiaro perché si accorge che la collega gli porge la mano). In tv non è un bello spettacolo e ovviamente il fatto diventa virale.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
