Nino D'Angelo fa gli auguri a James Senese per i suoi 80 anni: un mare di commenti
Nino D'Angelo ha fatto gli auguri di buon compleanno al suo amico e collega James Senese. E gli utenti si sono scatenati in commenti vari.

"Oggi James Senese compie 80 anni e io voglio fare tanti auguri a questo mito che ci ha donato tanta bella Musica". Queste le parole di Nino D'Angelo in un post pubblicato attraverso i propri canali social. Tanti i commenti e non sono mancate le polemiche per quanto accaduto tra Senese e Francesco Emilio Borrelli.
Eccone alcuni: "Le polemiche lasciamole da parte, James Senese ha pagato mediaticamente per l'errore commesso dalla figlia che aveva parcheggiato sulle strisce pedonali, poi ha sbagliato anche lui dicendo che a Napoli è difficile cambiare certi modi di fare. Però ha chiesto pubblicamente scusa e va ricordato che lui, a differenza di altri, non è andato via dalla città. E merita applausi per l'artista che è".
E c'è chi ha aggiunto: "James Senese è nell'occhio de ciclone per quanto accaduto, ora però non esageriamo con giudizi e condanne social. Lui è la storia della musica, è un pilastro della favola Pino Daniele e merita rispetto. Poteva evitare di dire certe cose, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra. Io mi godo la sua musica e non giudico l'uomo. Del resto non mi sembra abbia ucciso nessuno".

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
