Napoli: Garcia pronto a lanciare Natan e due "campioncini"
Rudi Garcia, allenatore del Napoli, è ormai pronto a lanciare il difensore brasiliano ex Bragantino, Natan (e non solo).

Il tecnico del Napoli, Rudi Garcia, sta preparando da giorni il match di campionato contro il Genoa. L'allenatore francese potrebbe lanciare, dall'inizio oppure a gara in corso, tre calciatori che finora sono rimasti ai margini. Il riferimento non è solo a Natan (che non ha ancora debuttato con la maglia dei partenopei), ma a due calciatori che sono considerati dei "campioncini" dalla società: il centrocampista Elmas e il trequartista Lindstrom (che ha giocato uno spezzone di match con la Lazio).
Elmas, nella partita della Macedonia del Nord contro l'Italia, è stato forse il migliore in campo. Ha guadagnato la punizione dalla quale è poi nato il gol dei padroni di casa e le sue giocate hanno fatto spesso ammattire la compagine di Luciano Spalletti. Lindstrom non è una scoperta. Il suo valore è riconosciuto un po' da tutti gli addetti ai lavori e a breve farà la differenza anche nel capoluogo campano. Natan, infine, chiamato a sostituire Kim, si è allenato duramente per farsi trovare pronto e a breve potrebbe avere una chance.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
