Mazzarri si frega le mani e già pregusta il suo nuovo capolavoro nel Napoli
Walter Mazzarri non vede l'ora di conoscere il resto della rosa partenopea, in particolar modo il calciatore che ha fatto faville in Nazionale.

Walter Mazzarri in azzurro ha già provato il 4-3-3 e ieri ha potuto osservare, a distanza, le gesta di Kvaratskhelia, autore di una doppietta con la nazionale della Georgia. Resta fondamentale comprendere come il gruppo reagirà al passaggio di consegne da Garcia a Mazzarri a partire dalla prossima sfida di campionato contro l'Atalanta di Gasperini alla ripresa del campionato post sosta nazionali. Il tecnico di San Vincenzo già pregusta il suo nuovo capolavoro in azzurro.
Si augura dunque che Kvicha possa ripetersi anche con il Napoli, così come ha fatto in Nazionale e non vede l'ora di conoscere il georgiano. I partenopei hanno i riflettori addosso e la pressione resta comunque elevata, registrando la volontà di risalire la china in campionato e soprattutto continuare a coltivare l'obiettivo della qualificazione agli ottavi di Champions. Il Gruppo è unito adesso e cercherà di remare tutto nella stessa direzione per non deludere di nuovo le attese dei tifosi.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
