Mauro: "Sono stufo, sono tutti impazziti. A Napoli addirittura il guardalinee..."
L'ex calciatore di Juventus e Napoli, Massimo Mauro, attraverso l'intervento radiofonico odierno ha parlato anche del rigore di Di Lorenzo contro l'Inter.

Le partite dello scorso week end di Serie A hanno lasciato strascichi polemici per alcune decisioni arbitrali discutibili. L'ex Juventus e Napoli, Massimo Mauro, ha detto la sua in merito soffermandosi anche sull'episodio del rigore fischiato a Di Lorenzo contro l'Inter.
Ai microfoni di Radio Anch'io Sport, su Rai 1, Mauro ha evidenziato: "Sono stufo di parlare di questa moviola in campo. Chi sta davanti al monitor pensa di fare l’arbitro. A Napoli addirittura il guardalinee ha detto all’arbitro di assegnare il rigore agli azzurri. Sono tutti impazziti. Il VAR è una macchina infernale che non rispecchia quello che poi sta accadendo sul campo. Quando si riguarda un episodio c’è una confusione assurda".
Poi ha aggiunto: "A dire il vero vedo tutti in difficoltà, non riescono a gestire questo strumento, che sarebbe fantastico se ci fosse un protocollo semplice. L’arbitro deve arbitrare la partita e il VAR interviene quando c’è un errore marchiano. Fine. Se può intervenire su qualsiasi buffetto, diventa poi una barzelletta. Per quanto riguarda il campo, il Napoli è stato troppo avvantaggiato dal rigore, però poi ha fatto la partita. Anche l’Inter ha giocato, sono due le squadre che si giocheranno lo scudetto fino alla fine". Ha concluso.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
