Logo AreaNapoli.it

Maradona, il sosia ai Quartieri Spagnoli: "Accolto come un eroe, tutti mi fermano"

A Napoli da qualche giorno è presente quello il sosia di Diego Armando Maradona, la somiglianza è davvero impressionante.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

10/12/2022 10:06 - Interviste
Maradona, il sosia ai Quartieri Spagnoli: Accolto come un eroe, tutti mi fermano

Da giorni, tra i Quartieri Spagnoli, via Toledo o dalle parti di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai circola una voce. “D10s è stato avvistato”, una notizia che ha dell’incredibile dato che Diego Armando Maradona, genio del calcio ed eroe della storia del Napoli, è morto il 25 novembre del 2020.  Non si tratta, ovviamente, del Pibe de Oro, ma di D10s, tiktoker di 58 anni. Originario di Termini Imerese, provincia di Palermo, Salvo Bivacqua è stato intervistato da Il Mattino confermando: “Sono io, sono il sosia di Maradona”.


PUBBLICITÀ

Nell’intervista, Maradona ha raccontato com’è nata la sua nuova identità: “L’ho scoperto proprio qui al santuario di via De Deo, nel mese di luglio, che assomigliavo tantissimo a Maradona. Lì per lì lo ipotizzavo, ma non ci facevo molto caso e non avevo mai pensato di far diventare reale questa mia somiglianza con il più grande calciatore della storia. Eppure, adesso che è scoppiato il fenomeno tutti mi fermano per la strada. Non sono stato io a iniziare, ci tengo a precisarlo. Sono stati proprio i tifosi di Maradona dei Quartieri Spagnoli a farmi notare che sono identico a lui”.


PUBBLICITÀ

A Napoli tutti vogliono una foto con lui: “Mi fermano ovunque io sia e mi chiedono selfie e saluti. Qualsiasi via io percorra, da San Gregorio Armeno a piazza Garibaldi. Mi chiedono anche di cantare qualcosa. Il mio pezzo forte, per ora, è La Mano de Dios in argentino. Studierò presto anche La Vida Es una Tombola di Manu Chao. Sono un buon cantante e mi farà piacere aggiungere questo aspetto dell’intrattenimento vocale al mio lavoro di sosia”.

Onestamente, non so se potrei farlo diventare davvero un business: ci potrei provare, come le dicevo, unendo alla somiglianza fisica anche qualche esibizione canora in argentino o spagnolo. Comunque sia, fare il sosia di Maradona è diventato un po’ il mio mestiere. Anche se siedo su una sedia a rotelle, attualmente. Sono anche pittore, restauratore, e in passato lavoravo nelle chiese. Trasferirmi a Napoli? Se ce ne saranno le condizioni lo farò. Ci sto pensando, ma devo ancora parlarne con mia moglie e i miei figli”.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette