Infortunio De Bruyne, dott. Ferretti: "Situazione delicata, tempi non brevi"
Il professore Ferretti ha parlato dell'infortunio di Kevin De Bruyne che resterà fuori diversi mesi prima del rientro a disposizione di Conte.

L'infortunio di Kevin De Bruyne è l'ultimo grande problema per Antonio Conte, che dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini migliori per diversi mesi ancora. Il calciatore belga ha già segnato quattro gol in campionato, ma dovrà fermarsi per un po' prima di rientrare.
Il dottor Andrea Ferretti, ex responsabile area sanitaria della Nazionale, ha parlato del problema del belga, ai microfoni di Stile tv: “Com’è possibile che un professionista si strappi calciando un rigore? La spiegazione di tutti questi infortuni non c’è. C’è una statistica ed una casistica che è abbastanza nota nel senso che può succedere. Ci sono casi e precedenti di calciatori illustri infortunati per movimenti banali. Non sappiamo perché succede, ma c’è stata una perdita di una coordinazione muscolare, il muscolo ha dovuto sopportare un carico inaspettato ed imprevedibile che ha portato alla rottura".
Poi aggiunge: "La situazione De Bruyne ora è delicata perché se come sembra dovrà essere operato, i tempi non saranno certo brevi. L’operazione non ha il fine di accelerare i tempi, ma di migliorare l’esito della guarigione. Se sarà operato, la sensazione è che i tempi saranno molto lunghi, starà fuori qualche mese. Se sarà operato, vuol dire che il danno è serio e l'intervento servirà per migliorare la qualità del tessuto di riparazione. Non solo il Napoli, ci sono squadre che hanno avuto tanti infortuni in un periodo particolare. I preparatori atletici, i medici ed i fisioterapisti delle nostre squadre sono in grado di mettere in atto le misure preventive per cui credo sia solo un fatto sporadico ed occasionale. Dobbiamo essere ottimisti, magari da qui in avanti non ce ne saranno più di infortuni in casa Napoli. Si gioca troppo e questo è dannoso per l’organismo. Le casistiche dicono che il numero di partite e di infortuni è collegato, è documentato".
"Questo aspetto non riguarda solo il calcio, certo, il calcio lo seguiamo di più, ma gli infortuni stanno aumentando anche in altre discipline sportive come gli sci. Gli infortuni stanno aumentando e questo a noi medici preoccupa anche perché si tratta di infortuni anche molto gravi talvolta. Meret? Non conosco il tipo di frattura perché esistono fratture traumatiche o da stress. Le seconde hanno tempi di guarigione più lunghi, quella traumatica guarisce in poche settimane. Gattuso sta facendo un ottimo lavoro, lo sento spesso e vedo che sta facendo un bel gruppo e per raggiungere i risultati un gruppo forte è fondamentale. Un gruppo forte può anche far a meno della stella, è questo il bello del gioco di squadra. sono fiducioso e credo che l’obiettivo Mondiale lo centriamo”. Ha concluso.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
