Conte-Hojlund, il retroscena di Napoli-Inter: la frase urlata al danese al termine del match
Rasmus Hojlund, nonostante l'infortunio, era vicino ai compagni in Napoli-Inter. Antonio Conte, al termine del match, ha urlato una frase al danese.

Non è solo una frase. È un segnale, uno di quelli che arrivano dritti dentro la pancia di una squadra. La Bordocam di DAZN ha catturato un momento che racconta più di mille conferenze stampa: Antonio Conte che si avvicina a Rasmus Hojlund e a voce alta riferisce parole che pesano come un vestito cucito addosso.
"Rasmus, forza eh: rientra in pista". Quattro parole. Ma basteranno, forse, a riaccendere un motore che si era spento troppo presto. Hojlund, arrivato a Napoli in estate tra aspettative altissime e spirito da predestinato, si è infortunato mentre si trovava in un momento brillante. Tre partite saltate e tante domande, troppe, sulla sua condizione. E mentre il Napoli attraversava la bufera tra il crollo di Eindhoven e l'infermeria piena, mancava lui: il nove, l'uomo chiamato a riempire il vuoto pesantissimo di Lukaku e a dare profondità al calcio di Conte.
Il Napoli ha reagito anche senza di lui, ha battuto l'Inter e si è rimesso in piedi. Ma per andare lontano, Hojlund serve come l'aria.
Il danese è stato convocato per Lecce - finalmente - anche se partirà dalla panchina. Il rientro dal primo minuto è previsto per sabato al Maradona contro il Como. Conte lo sta gestendo come un asset prezioso: non forzare, ma ricostruire fiducia, condizione e testa. Perché Hojlund è un attaccante di strappi e gli strappi hanno bisogno di esplodere al momento giusto.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
