Sporting, i convocati di Rui Borges in vista del Napoli: due assenze tra i portoghesi
Il tecnico dello Sporting, Rui Borges, ha diramato la lista dei convocati in vista della partita che opporrà i portoghesi al Napoli.

Il Napoli, dopo la sconfitta di Milano contro il Milan, cercherà di riscattarsi nella partita di Champions League con lo Sporting. I partenopei hanno bisogno di una vittoria anche per conquistare i primi punti nella massima competizione continentale per club (nella prima gara sono stati infatti sconfitti dal Manchester City).
Antonio Conte, in vista della partita di Champions League contro la compagine portoghese, dovrà fare a meno tra gli altri di Amir Rrahmani, Alessandro Buongiorno e Romelu Lukaku, ma ha recuperato in extremis Leonardo Spinazzola e Mathias Olivera, calciatori di fondamentale importanza nello scacchiere tecnico e tattico del tecnico salentino. Intanto sono stati resi noti i convocati dello Sporting. Mancano all'appello solo gli indisponibili Daniel Braganca e Nuno Santos.
Di seguito l'elenco dei convocati di mister Rui Borges per la partita contro il Napoli:
Portieri: Rui Silva, Joao Virginia, Diogo Pinto.
Difensori: Matheus Reis, Eduardo Quaresma, Mangas, Debast, Fresneda, Diomande, Vagiannidis, Maxi Araujo, Inacio.
Centrocampisti: Morita, Joao Simoes, Hjulmand, Kochorashvili, Pedro Goncalves.
Attaccanti: Geny Catamo, Alisson, Quenda, Trincao, Suarez, Ioannidis.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
