Scontri Napoli-Sporting, ferito tifoso portoghese. Fermati alcuni napoletani
Disordini inammissibili sullo sfondo di una partita di calcio, di un evento come la Champions che dovrebbe regalare solo emozioni e divertimento.

Nel primo pomeriggio di oggi si sono registrati scontri tra ultras del Napoli e quelli dello Sporting anche nei pressi di piazza Municipio, in particolare in via Melisurgo, si sono registrati durissimi scontri e tafferugli tra alcuni supporters napoletani e portoghesi.
Tra i gruppi sono volate sedie e altri oggetti contundenti. Sul posto è prontamente intervenuta la polizia di stato. I supporters portoghesi sono stati poi accompagnati alla stazione Marittima, punto d'incontro per recarsi allo stadio Diego Armando Maradona. Ferito un tifoso della squadra ospite, mentre alcuni napoletani sono stati fermati. Immagini davvero bruttissime quelle che si vedono in queste ore, anche sui social.
E' inammissibile che una città, una capitale europea, venga messa in ginocchio da un manipolo di facinorosi che si nascondono dietro ad una partita di calcio per creare disordini. Non è la prima volta che Napoli diventa il teatro di scontri simili. Servono misure più drastiche per evitare a monte questi problemi. Non è bello che un evento come la Champions League, che dovrebbe essere fonte di divertimento e gioia, diventi il pretesto dei balordi per fare danni.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
