Scontri e violenza a Napoli, la Questura chiarisce: "Uomo con la pistola era agente in borghese"
Ha fatto molto rumore il video diventato virale sui social in cui si vede un uomo impugnare una pistola durante gli scontri tra ultras.

Brutte le immagini che sono arrivate oggi dal centro storico della città di Napoli che è diventato il teatro di alcuni scontri tra ultras partenopei e portoghesi. Questa sera allo Stadio Diego Armando Maradona è in programma la partita di Champions League tra Napoli e Sporting.
Ha fatto molto rumore in particolare un video in cui si vede un uomo impugnare una pistola: si tratta - questa la precisazione che arriva dalla Questura - "di un agente in borghese in servizio che ha estratto la pistola a scopo intimidatorio per mettere in sicurezza i tifosi portoghesi e disperdere i facinorosi. Nessun colpo di pistola è estato esploso durante gli scontri. Sono sei - si apprende - gli ultrà azzurri la cui posizione è in questi minuti al vaglio degli investigatori".
Il calcio non è e non potrà mai essere il pretesto dei criminali per far esplodere tutta la loro barbarie in occasione delle partite. Ormai è raro non dover raccontare scene di follia in occasione di partite di coppa e non solo. A Napoli purtroppo non è la prima volta che accadono episodi simili. Anche i tifosi tedeschi dell'Eintracht di Francoforte si resero protagonisti di episodi gravi e di scontri con i napoletani.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
