PSV, Bosz rivela: "Un giocatore del Napoli rubò il posto a mio figlio"
Il tecnico del PSV, Peter Bosz, ha parlato della partita di domani sera contro il Napoli soffermandosi anche su un azzurro in particolare.

Il Napoli giocherà domani alle ore 21.00 la terza partita del girone di Champions League in casa degli olandesi del PSV. Un incrocio romantico, considerati i tanti calciatori che si sono scambiati le maglie nel corso delle passate stagioni agonistiche.
L'allenatore Peter Bosz, alla vigilia della partita di Champions League col Napoli in conferenza stampa ha parlato anche di un calciatore azzurro in particolare, acquistato la scorsa estate: "Conosco molto bene Sam Beukema, ha 'rubato' il posto da titolare a mio figlio ai Go Ahead Eagles! (ride, ndr). Dopo è andato all'AZ e poi al Bologna. È un grandissimo giocatore e merita di giocare in una piazza importante come quella partenopea".
Sulle differenze tra campionato italiano e quello olandese: "Noi lanciamo più giovani rispetto al campionato italiano. E anzi, a volte vediamo in Italia dei giocatori provenienti dal nostro campionato. Domani vedrete come abbiamo modi di giocare diversi. Abbiamo già dimostrato di poter avere un grande rendimento contro le italiane già lo scorso anno, quando abbiamo incontrato i bianconeri della Juventus".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
