Napoli-Sporting, cinque assenti già sicuri per la partita di Champions
Il Napoli dovrà giocare mercoledì in Champions League contro lo Sporting Lisbona, Antonio Conte potrà contare su una rosa abbastanza ristretta.

Emergenza in casa Napoli. L'edizione odierna del Corriere dello Sport si sofferma della squadra azzurra che anche in Champions League avrà un reparto rimaneggiato, senza Buongiorno e Rrahmani oltre a Marianucci e Mazzocchi (non inseriti in lista Uefa), e Di Lorenzo squalificato.
Emergenza difensiva per il Napoli
Il Corriere dello Sport scrive quanto segue: "L'emergenza difensiva è totale: Rrahmani e Buongiorno sono fuori dai giochi per problemi muscolari e proiettati al dopo sosta; Di Lorenzo è squalificato dopo l'espulsione rimediata a Etihad; Spinazzola e Olivera, non convocati per Milano per affaticamenti muscolari, sono ancora da considerare in dubbio e andranno valutati giorno dopo giorno".
"E per finire, tanto per completare un quadro già piuttosto deprimente, Mazzocchi e Marianucci non fanno parte della lista Uefa e dunque a Conte mancheranno sia un'alternativa sulle fasce sia al centro della difesa", riferisce l'edizione odierna del Corriere dello Sport.
Contro lo Sporting Lisbona la difesa centrale sarà formata da Beukema e Juan Jesus, a destra potrebbe giocare Spinazzola (se recupera), a sinistra uno tra Gutierrez e Olivera (se recupera).
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
