Napoli arrivato al Maradona, volti concentrati. McTominay è impassibile
La squadra del Napoli ha fatto il suo ingresso al Maradona, quando manca poco più di un'ora al fischio del match con lo Sporting.

Il Napoli è arrivato allo stadio Diego Armando Maradona. La squadra allenata da Antonio Conte ha fatto da poco il suo ingresso nell'impianto di Fuorigrotta dedicato al 'Pibe', per affrontare lo Sporting CP nella seconda giornata della Champions League 2025/2026.
Bus Napoli al Maradona, grande concentrazione tra gli azzurri
Diversi i calciatori del Napoli apparsi particolarmente silenziosi, evidentemente perché consapevoli dell'importanza di questo impegno: si parte da Scott McTominay, che non ha battuto ciglio, mantenendo lo sguardo fisso in avanti come a voler fissare un obiettivo, e poi si passa per i vari Vanja Milinkovic-Savic, il più emozionato Rasmus Hojlund, lo stesso Conte, Sinicropi, Sam Beukema, Tominay, Eljif Elmas, Mathias Olivera e via discorrendo.
La tensione c'è, inutile nasconderlo. Beukema sarà alla prima da titolare in Champions League al 'Maradona': una serata importante per il centrale olandese, ma anche per il danese Hojlund, chiamato a far vedere di essere lo stesso che abbiamo ammirato contro la Fiorentina, e non il più "scialbo" centravanti delle altre uscite stagionali con indosso la maglia del club partenopeo. Chissà che non sia proprio lui, alla fine, a decidere il match con un bel gol.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
