Kvaratskhelia trionfa, i napoletani: "Khvicha uno di noi". La reazione dell'attaccante
L'attaccante georgiano del Napoli, Khvicha Kvaratskhelia, ha vinto anche la Champions League con la maglia del PSG.

La stagione di Khvicha Kvaratskhelia è stata straordinaria. L'attaccante ha militato nel Napoli a inizio stagione, poi nella sessione invernale della campagna acquisti e cessioni si è trasferito al PSG. Solo una cosa non è cambiata: la sua capacità di essere determinante.
Khvicha Kvaratskhelia ha conquistato ben tre trofei: scudetto col Napoli, campione di Francia e trionfo in Champions League. I tifosi partenopei, dopo che inizialmente avevano reagito male alla cessione del calciatore al PSG, hanno poi perdonato il "tradimento" dell'esterno offensivo. Già prima della partita contro l'Inter, tantissimi tifosi partenopei hanno palesato il proprio tifo per il calciatore georgiano.
I napoletani sono molto legati a Khvicha Kvaratskhelia e lo hanno incoraggiato sia prima che dopo la sfida con l'Inter. "Khvicha uno di noi" il messaggio più ricorrente da parte dei sostenitori del Napoli. E l'attaccante ha molto gradito. Chi è vicino a lui riferisce del grande affetto che Kvaratskhelia prova ancora per la sua ex squadra. Il calciatore è felice di essere rimasto nel cuore dei tifosi del Napoli.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 24 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
