La prima "grande" avversaria del Napoli di De Laurentiis è fallita: club in liquidazione, calciatori svincolati
Correva l'anno 2024, il Napoli Soccer ripartì dalla Serie C1 e la prima stagione si chiuse con lacrime amarissime per gli azzurri. Vinse un club che oggi è fallito.

Un'altra pagina brutta, bruttissima per il calcio italiano: uno storico club è fallito. I tifosi del Napoli ricorderanno bene la prima "grande" rivale dell'era targata Aurelio De Laurentiis in quel campionato di Serie C 2004-2005 in cui i partenopei chiusero al terzo posto versando lacrime amare.
Stiamo parlando ovviamente del Rimini, che in quella stagione chiuse in testa con 70 punti ed approdò direttamente in cadetteria, mentre il Napoli fu costretto ai play-off poi persi contro l'Avellino. La Federcalcio ha annunciato oggi, attraverso un comunicato ufficiale, la revoca dell'affiliazione del Rimini, messo dunque in liquidazione. Adesso tutti i calciatori tesserati con la società romagnola saranno svincolati.
Ecco quanto si legge: "II Presidente Federale preso atto che la società Rimini Football Club s.r.l è stata messa in liquidazione; visti gli articoli 16 e 110 delle NOIF delibera di revocare l'affiliazione alla società Rimini Football Club s.r.l, con decadenza dal tesseramento di tutti i tesserati della medesima società". E' un brutto giorno per il movimento calcistico del nostro paese. Un segnale preoccupante.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
