Quando guadagnerebbe Maradona nel calcio di oggi? Le cifre da capogiro secondo ChatGPT
Maradona è stato il Dio del calcio e chissà quale sarebbe stato il suo stipendio ai giorni d'oggi: lo abbiamo chiesto a ChatGPT.

Diego Armando Maradona non è stato soltanto il calciatore più forte di seempre: è stato un fenomeno culturale, un brand vivente prima ancora che questa parola entrasse nel vocabolario dello sport moderno. Oggi, nell’epoca degli stipendi monstre, dei contratti miliardari e di un mercato globalizzato dominato da capitali arabi, americani e asiatici, è naturale porsi una domanda.
Quanto avrebbe guadagnato Maradona se avesse giocato nel 2025?
Abbiamo rivolto la domanda a ChatGPT che ci ha risposto così: "Negli anni ’80, Maradona catalizzava attenzione, tifoserie, sponsor e narrativa come nessun altro. In un periodo in cui il calcio era molto meno globalizzato, il suo trasferimento al Napoli fu il più costoso dell’epoca. Oggi, in un mondo dominato da social media, diritti televisivi miliardari e mercato asiatico, quell’impatto sarebbe amplificato".
Il possibile stipendio di Maradona nel 2025
"Non è difficile immaginare che il Maradona moderno assomiglierebbe, per centralità e carisma, a un ibrido tra Messi, Cristiano Ronaldo e Mbappé. Considerando il suo valore tecnico e mediatico, è ragionevole immaginare due scenari. Top club europeo (Real, Barça, PSG, Premier League): Stipendio annuale: 40–70 milioni €, Bonus e premi: 5–10 milioni €, Campionati emergenti (Arabia Saudita, MLS): 150–250 milioni €/anno" ha concluso ChatGPT.
Le 3 cose da temere della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 24 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
