Conte torna alla Juventus? Brambati: "Il treno non è passato, cerchio si chiuderà"
L'ex calciatore Massimo Brambati, attraverso l'intervista che ha rilasciato ai microfoni di Radio Bianconera, ha parlato del possibile ritorno di Conte alla Juve.

Antonio Conte sulla panchina della Juventus? La voce negli ambienti torinesi non si è ancora spenta e si parla ancora di un clamoroso ritorno del tecnico sulla panchina della società piemontese, dove l'allenatore ha vinto ben tre scudetti consecutivi nel suo triennio d'oro.
Sul possibile ritorno di Conte a Torino, l'ex calciatore Massimo Brambati, attraverso Radio Bianconera, non chiude la porta e sostiene: “Il treno non è passato. Per me il cerchio prima o poi si chiuderà, non so quando. Luciano però è un amico e gli auguro una grande stagione. Spero che a gennaio lo accontentino, perché la squadra non è esattamente quella che vorrebbe e certe frasi lo fanno intuire. Tudor, invece, doveva andare via dopo Venezia".
Poi aggiunge: "Alla Juve non puoi dire ‘o mi fanno il contratto o non vado al Mondiale per Club’. E per me non era all’altezza. Avrei mandato Brambilla al Mondiale, tanto non lo avresti vinto, e iniziato a pensare al nuovo allenatore: avresti potuto prendere Spalletti già allora, impostando il mercato con un tecnico di spessore”.
Sul futuro di Kenan Yildiz: “È normale che arrivino sirene dall’estero, sono ragazzi giovani e molto richiesti. So però che lui vorrebbe restare alla Juve, anche se le tentazioni sono tante. Serve un allenatore che gli stia vicino e gli faccia capire quanto sia importante rimanere, e Spalletti è uno così".
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
