Inter perde anche la Champions, ma la "notizia" peggiore per Inzaghi è un'altra
Niente da fare per l'Inter di Simone Inzaghi nella finalissima di Champions. il PSG ha dimostrato di essere di ben altro livello.

Il finale di stagione dell'Inter è stato disastroso. I nerazzurri sono letteralmente crollati. In campionato si sono arresi al Napoli perdendo la possibilità di mettere le mani sullo scudetto. In Champions League hanno invece perso la finalissima contro il PSG.
La notizia peggiore per Simone Inzaghi e la sua Inter non sta nella sconfitta, ma dalla prestazione decisamente incolore da parte di tutti i nerazzurri. La Beneamata ha fatto una figuraccia storica. Il 5-0 finale del PSG è meritatissimo e probabilmente i francesi avrebbero potuto realizzare anche qualche altra rete. Dal PSG si può anche perdere considerando l'elevatissima qualità dei parigini, ma non in questo modo.
L'Inter ha dato l'impressione di non essere scesa in campo. Impaurita, sempre seconda sul pallone, fragile in difesa e inconsistente in attacco. Il massimo dirigente dei nerazzurri, Giuseppe Marotta, in vista della prossima annata calcistica sarà probabilmente costretto a fare una mezza rivoluzione considerando anche l'età avanzata di alcuni calciatori. Inoltre il futuro di Simone Inzaghi sembra ora in bilico.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 24 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
