Il Napoli perde col Manchester City, ma la "notizia" peggiore è (forse) un'altra
Antonio Conte, allenatore del Napoli, è comprensibilmente deluso dopo la sconfitta subita dagli azzurri per mano del Manchester City.

Il Manchester City batte 2-0 il Napoli al termine di una partita fortemente condizionata dalla espulsione comminata a Giovanni Di Lorenzo nel corso della prima frazione di gioco. Un vero peccato per i partenopei considerando che ad armi parti la gara sarebbe stata certamente più equilibrata.
Comprensibile la delusione di Antonio Conte e della tifoseria del Napoli. Ma la "notizia" in qualche modo peggiore per il tecnico potrebbe essere rappresentata dalla conseguente squalifica di Giovanni Di Lorenzo. Il terzino dei partenopei sembra infatti non avere un adeguato sostituto in organico, un calciatore che possa prenderne il posto. Ricordiamo infatti che nella lista UEFA del Napoli non figura, tra gli altri, Pasquale Mazzocchi che in passato ha sostituito il capitano in caso di necessità.
Antonio Conte saprà certamente trovare delle soluzioni per fare fronte all'assenza di Giovanni Di Lorenzo. Non è escluso che il tecnico, per non sconvolgere il proprio sistema di gioco (la difesa a quattro sembra difficilmente modificabile), punti magari su Leonardo Spinazzola a destra con l'innesto di Mathias Olivera a sinistra. Il Napoli, nella prossima gara in Champions, se la vedrà con lo Sporting Lisbona.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
