Il City perde la seconda consecutiva di Premier, Di Canio: "Squadra fragile e disorganizzata"
Il Manchester City ha perso la seconda partita consecutiva in Premier League, stavolta è stato il Brighton a mettere ko la compagine di Guardiola.

Il Manchester City, prossimo avversario del Napoli in Champions League, ha perso la seconda partita consecutiva di Premier League. Un colpo di scena clamoroso nel campionato inglese. La compagine di Guardiola ha perso 2-1 contro il Brighton di Hurzeler.
Dopo un primo tempo quasi dominato dal City, che si è portato avanti con il solito gol di Haaland al minuto 34 del primo tempo, nella ripresa c'è stato un crollo verticale assurdo che ha permesso al Brighton di trovare prima il pari e poi completare la rimonta e portare a casa la vittoria per 2-1 contro il City. Un successo d'oro per la compagine di Hurzeler che supera così in classifica proprio la squadra di Guardiola.
Paolo Di Canio, ai microfoni di Sky, ha evidenziato: "Il City non lo vedo protagonista. I giocatori che hanno fatto la fortuna del club, oltre Guardiola ovviamente che li ha plasmati, come i Bernardo Silva, Rodri che non ha più quegli interpreti vicini. E’ una squadra fragile, il secondo gol è di una squadra disorganizzata. Guardiola dovrà capire dove lavorare, su che strada, per restare tra le prime 4 perché per me è difficile anche portarla lì. Deve trovare subito equilibri, non è facile, non ha grandi centrocampisti oltre Rodri”.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
