"Elmas in campo con Spinazzola", ipotesi a sorpresa da Castel Volturno. E Gutierrez?
Eljif Elmas potrebbe rappresentare la grande sorpresa di formazione del Napoli per la partita di Champions contro lo Sporting.

Leonardo Spinazzola e Mathias Olivera rappresentano un punto interrogativo per Napoli-Sporting. A poco più di ventiquattro ore dal fischio d'inizio del match di Champions League che andrà in scena domani, la loro presenza tra i convocati non è ancora certa.
Napoli-Sporting, idea Elmas terzino
Come rivelato da Antonio Conte in conferenza stampa, lo staff tecnico del Napoli si sta preparando ad ogni evenienza, compresa la possibilità di adattare Eljif Elmas al ruolo di terzino. Il centrocampista della Macedonia del Nord, a ben vedere, già una volta vide arretrare il suo raggio d'azione dal centrocampo alla difesa, ed accadde con Luciano Spalletti, che lo provò esterno basso a sinistra. Una situazione analoga potrebbe essere riproposta questo mercoledì.
Possibile staffetta Elmas-Gutierrez a sinistra. Spinazzola a destra
Secondo quanto appreso da Radio Marte a Castel Volturno, non è da escludere che Elmas giochi in difesa a prescindere. Conte, infatti, preferirebbe utilizzare Spinazzola in luogo dello squalificato Di Lorenzo e, qualora recuperasse l'ex Roma, lo schiererebbe a destra. A quel punto, Elmas e Gutierrez potrebbero fare una "staffetta" a sinistra, alternandosi tra primo e secondo tempo sulla fascia mancina.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
