De Bruyne sostituito, bel gesto di Conte. Applausi del Maradona
Kevin De Bruyne sostituito nella parte finale della gara disputata dal Napoli contro lo Sporting allo stadio Maradona.

Ottima prestazione di Kevin De Bruyne nella gara di Champions League disputata dal Napoli contro lo Sporting allo stadio Diego Armando Maradona. Il belga è apparso in ottima forma e ha sfornato due bellissimi assist per la doppietta personale di Rasmus Hojlund.
De Bruyne brilla in Napoli-Sporting
De Bruyne è stato schierato come trequartista da parte di Conte, un ruolo che gli permette di sfruttare la sua visione di gioco, la precisione nei passaggi e la capacità di creare occasioni da gol. Il suo primo assist per il gol di Rasmus Hojlund è stato meraviglioso, un passaggio filtrante che ha messo il danese verso la porta. Il secondo assist di De Bruyne è stato poi decisivo per la doppietta di testa di Hojlund.
De Bruyne sostituito, bel gesto di Conte
Nella parte finale della gara Antonio Conte ha deciso di richiamarlo in panchina, al posto di De Bruyne è entrato in campo Billy Gilmour. Il belga ha lasciato il campo tra gli applausi scroscianti dello stadio Diego Armando Maradona.
Conte si è complimentato con De Bruyne dandogli la mano, un bel gesto del tecnico salentino. I due si sono ampiamente già chiariti nei giorni scorsi, stasera il mister può essere soddisftto del belga.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
