"De Bruyne si disperava a inizio gara con lo Sporting": il retroscena
Kevin teneva particolarmente alla partita tra Napoli e Sporting, che ha iniziato con grande trasporto.

Kevin De Bruyne è stato uno dei grandi protagonisti di Napoli-Sporting CP di Champions League. Il centrocampista belga ha messo la sua firma sul match di coppa - poi vinto per 2-0 - con due assist al bacio per l'attaccante scandinavo Rasmus Hojlund.
De Bruyne "disperato" prima del gol di Hojlund contro lo Sporting
Non tutti l'avranno notato, ma il numero 11 azzurro sentiva particolarmente questa partita, arrivata dopo la sconfitta in campionato con il Milan e le critiche per la reazione dello stesso De Bruyne alla sostituzione durante la gara di San Siro. Una serata speciale, insomma, nella quale ha reagito alla grande, questa volta sul campo, con una prestazione da incorniciare.
Nei primi minuti della sfida di Champions, De Bruyne è subito partito molto "carico", cercando di arrivare in anticipo su ogni pallone e di aggredire l'avversario. Quando gli capitava di sbagliare un appoggio (può succedere a tutti), sul suo volto compariva una smorfia marcata, propria di chi si rammarica con trasporto per non essere riuscito a raggiungere il suo scopo. Tutto - anche il suo viso - è cambiato dal 36', quando è salito in cattedra e si è messo in proprio per confezionare ad Hojlund uno splendido passaggio vincente.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa č emerso
Francisco Baridň, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag č nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? Č un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
