Conference League, Fiorentina-Sigma Olomouc: 2-0, Piccoli la sblocca e Ndour la chiude
La Fiorentina, nel match valevole per la Conference League, batte 2-0 il Sigma Olomouc, squadra militante nel massimo campionato ceco.

La Fiorentina, nel match valevole per la Conference League, batte 2-0 il Sigma Olomouc, squadra militante nel massimo campionato ceco. La formazione ospite, attualmente in ottava posizione nel proprio campionato, ha figurato più volte in campo europeo disputando la Coppa Intertoto, ultima esperienza quella delle semifinali nell’anno 2019/2020.
La Fiorentina gestisce il ritmo della gara e il possesso nel corso della prima frazione di gioco. I cechi si limitano a opporre resistenza e difendere la propria area di rigore e ripartire in contropiede. La Viola trova il vantaggio trovando spazio in profondità. Ndour trova il suggerimento giusto per Piccoli e lo lancia verso la porta. Dopo oltre venticinque metri di corsa, all’ingresso dell’area l’ex Cagliari incrocia e supera Koutny.
Il Sigma Olomouc prova a reagire, non ci sta nel recitare il ruolo della vittima sacrificale, ma alla compagine ospite difetta tanta qualità. La Fiorentina controlla e riparte senza però creare mai la reale occasione di raddoppiare. Al 95′ ci pensa Ndour a chiudere i conti con un destro meraviglioso da 25 metri, che insacca per il 2-0 che pone fine alla gara. La Fiorentina porta così a casa i primi tre fondamentali punti in Conference League.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
