Champions, PSV nei guai: quante assenze in vista del Napoli
Anche il PSV come tanti club europei deve fare i conti con diversi infortuni che limiteranno le scelte del tecnico della compagine olandese.

Il Napoli, martedì 21 ottobre alle ore 21, sarà ospite del PSV. La compagine olandese non se la passa benissimo, come la stragrande maggioranza dei club europei, sotto il profilo degli infortunati. Sono parecchie le defezioni in vista del match europeo contro gli azzurri.
Tanti assenti nel PSV
La partita valida per la terza giornata del gruppo "Phase" di Champions sarà un bel banco di prova per entrambe, alla ricerca di punti preziosi per la qualificazione. Secondo quanto riferisce il giornalista olandese, Rik Elfrink, nella giornata di oggi dovrebbero tornare ad allenarsi Pepi e Boadu, ma resteranno ancora fuori Pléa e Van Bommel. Out anche Sildillia che continua ad allenarsi a parte ed è in dubbio per il match contro gli azzurri.
Per il Napoli di Conte sta per aprirsi un altro ciclo importante, tra campionato e Champions, si giocherà ogni tre-quattro giorni. Gli azzurri partiranno domani sera con Torino-Napoli e termineranno il mese di ottobre con la sfida al Lecce di Martedì 28 alle ore 18,30.
Ecco il calendario del mese di ottobre del Napoli.
Torino-Napoli sabato 18 ottobre ore 18
Psv-Napoli martedì 21 ottobre ore 21
Napoli-Inter sabato 25 ottobre ore 18
Lecce-Napoli martedì 28 ottobre ore 18.30
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
