Atalanta, che sfortuna: due infortuni seri dopo la partita di Champions
L'Atalanta di Ivan Juric deve fare i conti con l'infermeria dopo la giornata di Champions League contro il Brugge: se ne riparlerà dopo la sosta.

E' il momento degli infortunati nei club di mezza Europa. Dopo la giornata di Champions League, anche l'Atalanta di Ivan Juric, deve fare i conti con l'infermeria. Due big della compagine orobica, infatti, hanno avuto la peggio durante la partita contro il Brugge.
Doppio infortunio per l'Atalanta
L'esterno Raoul Bellanova e il difensore Odilon Kossounou, entrambi infortunati martedì durante la partita di Champions League dell'Atalanta col Club Brugge, dovranno restare fuori per un po' di settimane e torneranno soltanto dopo la sosta. Fino a tre settimane i tempi di recupero, se non di più Bellanova, sostituito all'intervallo da Davide Zappacosta, soffre di una lesione muscolo-fasciale di primo grado del muscolo adduttore lungo sinistro.
Kossounou, invece, ha un edema muscolare con riscontro di lesione parcellare, cioè incompleta e riguardante solo una parte di tessuto, del muscolo bicipite femorale della coscia destra. Il nazionale ivoriano ha accusato il problema all'8' del secondo tempo, sostituito da Yunus Musah. I due calciatori sono monitorati dallo staff medico della compagine orobica, ma ci vorranno diverse settimane prima di rivederli agli ordini di Juric.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
