Palmeri: "Napolveriera: è tempo di cacciare Garcia. La crisi va oltre il risultato"
"La sensazione è che lo spogliatoio non sostenga minimamente l'allenatore, per una serie di ragioni dove sono tutti colpevoli" è il pensiero di Tancredi Palmeri.

"Napolveriera". Tancredi Palmeri, giornalista, ha coniato questo gioco di parole per descrivere il momento stagionale vissuto dal Napoli. Dopo il pareggio per 0-0 rimediato in casa del Bologna, l'opinionista ha espresso alcune considerazioni via social: "Le reazioni di Kvaratskhelia e Osimhen verso Garcia alla sostituzione aprono una crisi nel Napoli ben al di là dei risultati. La sensazione è che lo spogliatoio non sostenga minimamente l’allenatore, per una serie di ragioni dove sono tutti colpevoli. E adesso?".
"Molti (non io) - ha aggiunto Palmeri - si chiedono: 'Sì, ma pure se cacciamo Garcia, chi prendiamo?'. It’s time". Infine, il noto cronista si è rivolto ai tifosi azzurri che lo seguono su Twitter, chiedendo loro un'opinione: "Di chi è la colpa della crisi Napoli: allenatore, giocatori, presidente o tutti e tre?". Le risposte sono state delle più disparate. Ad accumunarle c'è un'insoddisfazione di fondo, legata soprattutto alla gestione dei cambi da parte dell'allenatore francese.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
