Napoli-Atalanta, biglietti a ruba, previsto il sold out al Maradona
Ci sarà il pienone delle grandi occasioni per la gara che il Napoli disputerà contro l'Atalanta allo stadio Diego Armando Maradona.

Allo stadio Diego Armando Maradona è previsto il sold-out per la sfida tra il Napoli e l'Atalanta in programma sabato 30 marzo alle ore 12:30. Ne parla il Corriere dello Sport. "Biglietti a ruba, siamo già oltre i 45mila tifosi previsti contro l’Atalanta di Gasperini, ci sono poche disponibilità negli anelli inferiori di Curve e Distinti e poche altre per le due Tribune. La caccia al tagliando a quattro giorni dalla partita è già allo step che precede il classico sold out".
Osimhen ci sarà? Ne parla la Gazzetta dello Sport. "Il criterio che orienta la scelta di staff tecnico e preparatori è la prudenza. Anche ieri pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti al centro sportivo di Castel Volturno, Victor Osimhen ha svolto un lavoro personalizzato, senza partecipare alla seduta con il resto della squadra. Il regime di isolamento, tuttavia, presto sarà concluso. La presenza del nigeriano per la sfida con l’Atalanta di sabato non sembra essere in discussione. Non è un affaticamento muscolare, sofferto ormai due settimane fa dopo la partita col Barcellona, che potrà tenerlo fuori da un impegno così importante come lo scontro diretto contro una rivale nella corsa alla prossima Champions League. Ha saltato la trasferta di San Siro pur venendo convocato, tra qualche giorno invece riprenderà il suo posto nell’undici titolare di Calzona".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
