Mascia: "Al Milan il rigore, al Napoli no. Il gol di Simeone mi ha fatto male"
Nello Mascia, attore e regista, ha analizzato la settimana giornata di campionato con le sue consuete riflessioni.

Nello Mascia, attore e regista teatrale e cinematografico, napoletano, attraverso i suoi canali social ha commentato la settima giornata di campionato con la sua rubrica - nata nel 2008 - "Falli da dietro". In primo piano, ovviamente, la sconfitta del Napoli a Torino.
Queste le sue parole: "Mi ha fatto più male il goal del Cholito che la sconfitta. Una sconfitta pesante. La terza in due mesi. La terza di fila in trasferta. Sette titolari non si regalano a nessuno. E a sto punto una riflessione sul mercato è d’obbligo. Le due squadre, i 22 titolari. Fantasie che non hanno riscontri con la realtà. Tuttavia non i valori effettivi espressi sul campo, non la qualità di gioco, non la maggior forza di uno sull’altro. Ma il Var. L’interpretazione del Var decide la partita. Il goal del vantaggio Toro nasce da un erroraccio di Gilmour. Nell’intercettare il pallone, sciaguratamente serve il Cholito in solare fuorigioco".
"Il Var interpreta. La giocata dello scozzese - ha aggiunto - è un retropassaggio dunque una giocata volontaria non un rimpallo. E’ viceversa un rimpallo non una giocata volontaria il pallone che tocca Israel. Dunque Lang resta in fuorigioco sul tiro di Politano. Il tifoso da divano sempliciotto impazzisce. Lui dà pane al pane e vino al vino e non mai potrà abituarsi a tali sofisticherie bizantine. Il tifoso da divano vede un calciatore chiaramente al di là della linea. E per lui quello lì è in fuorigioco. Basta. Non va a cavillare se la giocata è o non è volontaria. Il tifoso da divano non potrà mai abituarsi a queste interpretazioni pretestuose e inevitabilmente soggettive. Chi decide la “volontarietà”?".
Inoltre ha aggiunto la differenza di valutazione sul rigore concesso al Milan e negato al Napoli: "Il tifoso da divano non si stancherà mai di urlare alle nuvole che queste interpretazioni a una sola cosa servono. A imbastardire il giudizio. E a imbrogliare le carte. Anche i Diavoli rossoneri hanno sette assenti. Ma contro gli stilnovisti, vincono. Di Var a giudizio soggettivo anche loro. Manata di Parisi sul collo di Gimenez. E premio rigore alla esibizione-schianto del messicano. Impossibile non pensare alla manata di Pavlovic a Lucca del Napoli di un paio di settimane fa, giudicata diversamente. Risalgono i Bauscia. Vincono anche loro una gara difficile a Roma. Bella, ricca di occasioni da entrambe le parti. I nerazzurri possono far rifiatare Thuram ed El Toro, perché hanno Pio Esposito e Bonny che risultano affidabili. E poi Chivu sa dare equilibrio. Disegna un 3-6-1 molto cauto, che consente di portare a casa tre punti davvero preziosi. Vuoi vedere che è bravo? Il Como batte la Vecchia e non è più una sorpresa. Il pazzesco Paz gioca a tutto campo e segna un gran goal. Tudor ai titoli di coda".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
