È il flop della Serie A: era ormai del Napoli, poi Conte ha detto "no"
Antonio Conte ha chiesto al club partenopeo di soprassedere in relazione ad un acquisto che sembrava in dirittura d'arrivo. E ha avuto ragione.

La Juventus è in un momento molto difficile sia sul versante sportivo, con i deludenti risultati che hanno portato all'esonero di Tudor (pesante la striscia di otto partite senza vittorie), sia sul piano gestionale con le questioni dei rinnovi che non arrivano, in particolare quello di Kenan Yildiz, il giocatore più amato dai tifosi e corteggiato dalle big europee.
Il flop più clamoroso, per ora, è Jonathan David: il 25enne canadese è stato il primo acquisto dell’era Comolli. Arrivato dal Lille, ma a parametro zero, percepisce 6 milioni netti d’ingaggio ed è il secondo più pagato della rosa dopo Dusan Vlahovic (12 milioni). David nelle ultime tre stagioni ha sempre segnato almeno 25 gol. Alla Juventus è partito forte – gol all’esordio in A contro il Parma – poi ha preso male le continue rotazioni con Vlahovic e Openda.
Clamorosi gli errori sotto porta con Villarreal e Milan, pessima la prova contro la Lazio con un errore gravissimo. David ha dunque deluso le aspettative dei tifosi della Juventus. La scorsa estate sembrava destinato al Napoli, ormai sembrava tutto fatto, poi Antonio Conte ha deciso di bloccare tutto. E così è approdato a Torino, sponda bianconera. Ad oggi è il flop della Serie A. Non che Lucca stia andando meglio, ma non è titolarissimo nel Napoli.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
