Napoli, Juve, Inter e Milan: sapete quanto è costato il centrocampo delle big?
Il Napoli ha investito relativamente poco per il centrocampo. Eppure la mediana azzurra è forse la più completa in Italia.

Zielinski, Anguissa e Lobotka stanno facendo cose egregie a Napoli. Il polacco, restituito al suo ruolo naturale (quello di mezzala, da trequartista ha fatto invece molta fatica), è tornato ai fasti di un tempo. L'africano sta invece confermando quanto di buono ha fatto lo scorso anno. Lo slovacco pupillo di Marek Hamsik è diventato uno dei migliori centrocampisti del campionato grazie anche alla fiducia accordatagli da mister Luciano Spalletti dopo le difficoltà riscontrate con Gattuso.
Secondo quanto riporta il sito specializzato Transfermarkt il centrocampo titolare del Napoli (quello composto appunto da Lobotka, Anguissa e Zielinski) è costato complessivamente 52 milioni di euro. Tale cifra è leggermente inferiore a quella investita dall'Inter (52.5) per la mediana titolare (Brozovic, Barella e Calhanoglu). Il Milan ha invece speso 69.2 milioni per Bennacer, Tonali e De Ketelaere (anche se quest'ultimo non è propriamente un centrocampista, ma gioca nei tre dietro la prima punta, ndr). La Juventus ha invece speso "solo" 30 milioni complessivamente per Pogba, Locatelli e Rabiot (ma diversi colpi sono arrivati a parametro zero, ndr).
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber. Manna vuole Sanchez"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
